TO SHOOT AN ELEPHANT

Un documentario di Alberto Arce e Mohammad Rujailah.
Proiezione alle ORE 18.00

Corso Vittorio Emanuele II, 24
Qui trovate l'elenco mondiale delle proiezioni:
http://community.toshootanelephant.com/screenings
Qui il blog aspetta i vostri commenti:
http://community.toshootanelephant.com/node/84
La proiezione globale è un evento politico che commemora il bombardamento dell'anno scorso, ma è anche un invito ad usare il materiale audiovisivo quale strumento per la condivisione delle informazioni.

PER NON DIMENTICARE

PRESIDIO - VENERDI’ 15 GENNAIO 2010 - ORE 18-19
MILANO – p.za CORDUSIO/VIA MERCANTI
PER NON DIMENTICARE
OPERAZIONE MILITARE ISRAELIANA “PIOMBO FUSO”
CRIMINE DI GUERRA – CRIMINE CONTRO L’UMANITA’
DONNE IN NERO MILANO (info: marinella.sanvito@fastwebnet.it)
- Login per inviare commenti
- Calendario
- Leggi tutta la storia...
Siam 4 gatti... e un cagnolino
1a parte
mi chiamo chupito, sono un cagnolino, molto piccolo, ho meno di 2 mesi, sono un po' bastardo, così dicono, ma posso migliorare, lo prometto non so perché mi abbiano dato questo nome, lo trovo un po' stupido, ma forse quando sarò più grande conoscerò meglio me stesso, e lo capirò
tutto comiciò quando... ehm... non ricordo, credo di aver rimosso, saranno state le violenze che ho subito, sì si, quelle non riesco a vederle spalanco gli occhi, ma nulla ricordo che stavo molto molto male, ero sul marciapiede, un po' nascosto dietro un palo della luce, avevo un elastico, uno di quelli con i ganci per i pacchi da sistemare sulla macchina, insomma avevo questo elastico agganciato attorno al collo, respiravo a fatica, quasi soffocavo, ero sporco, sporchissimo, e pieno di zecche, infilate dappertutto e attaccate forti alla mia pelle, soprattutto nelle mie orecchie grandi grandi, mi stavano succhiando tutto il sangue, tutta la mia piccola vita, che male, che prurito, ma non potevo fare nulla, non ne avevo le forze, neanche per grattarmi, neanche per chiedere aiuto, neanche per piangere, mi mancavano solo gli ultimi respiri, me ne rimanevano ancora pochi
A un anno dal massacro di Gaza
Presso il Punto Rosso Milano
in via Pepe 14 angolo via Carmagnola (MM2, Garibaldi)
Mazin Qumsiyeh
Professore Università di Betlemme e Bir Zeit nei Territori Palestinesi Occupati. Attivista per i diritti umani e autore del libro “Sharing the Land of Canaan”
Ad un anno dal massacro di Gaza la tragedia dei territori palestinesi occupati e una possibile soluzione.
Partecipa Francesco Giordano della Gaza Freedom March di ritorno dal Cairo
- Login per inviare commenti
- Calendario
Accompagna a scuola un bimbo palestinese
Regala un abbonamento ad un bambino palestinese
per lo scuolabus Amal
Scopri gli altri modi per sostenerci, il tuo aiuto è prezioso!