Campo Estivo Internazionale 2013 - GAP Parma
Campo Estivo Internazionale
“Amal Al-Mustaqbal”
Campo profughi di Aida - Betlemme, Palestina
14-28 agosto 2013
Anche quest’anno il Gruppo di Azione per la Palestina di Parma organizza e promuove un campo estivo di lavoro presso il centro culturale “Amal al-Mustaqbal” (“speranza nel futuro”) nel campo profughi di Aida, Betlemme. Le mattine saranno dedicate alle attività di centro estivo con i bambini del campo (dai 3 agli 11 anni); le attività pomeridiane saranno invece rivolte ad acquisire consapevolezza riguardo la questione palestinese, a conoscere e vivere in prima persona la realtà dell’occupazione, la vita quotidiana in Palestina ma anche la grandezza di una cultura diversa dalla nostra e di un popolo che da più di sessant’anni ha fatto della sua esistenza una Resistenza.
Corteo Antifascista
Il 16 marzo partecipa al corteo antifascista in memoria del decennale dell'assassinio del compagno Dax, in cui sarà presente uno spezzone palestinese che ricorderà anche la partigiana per la pace Rachel Corrie, attivista ISM a Gaza, uccisa anche lei 10 anni fa da da un bulldozer israeliano mentre provava ad impedire la demolizione di una casa palestinese.
- Login per inviare commenti
- Calendario
- Leggi tutta la storia...
Workcamp Estivo a Nahr al Bared – Libano
Data e durata del campo: in via di definizione
numero volontari: minimo 6, massimo 10 persone
termine ultimo invio candidatura: 20 Maggio 2013
Il Campo Estivo avrà luogo solo al raggiunto del numero minimo di volontari (6) nel campo profughi palestinese di Nahr el Bared nel nord del Libano, che è stato raso al suolo nel 2007 dall’Esercito Libanese.
Workcamp “Culture, Education and Rehabilitation”
Durata: dal 20 Agosto al 1 Settembre 2013
Luogo: Nablus (Askar refugee camp)
numero volontari: massimo 10 persone
termine ultimo invio candidatura: 20 Maggio
L’obiettivo a lungo termine del progetto portato avanti dai partners locali dell’Askar Camp è quello di educare ed incoraggiare i ragazzi e bambini del campo, che vivono una grave condizione di disagio materiale e psicologico, al rispetto ed alla comprensione delle diverse culture, grazie all’incontro ed alla cooperazione giornaliera con i volontari internazionali.
- Login per inviare commenti
- Leggi tutta la storia...
L'accezione di democrazia israeliana e lo stato di apartheid imposto agli arabi
sabato 9 marzo 2013 ore 16.30
Libreria Les Mots
via Carmagnola angolo via Pepe - Milano
nell’ambito della Settimana contro l’Apartheid israeliano (IAW)
“L’accezione di democrazia israeliana
e lo stato di apartheid imposto agli arabi”
ne discutiamo con:
Rodolfo Greco, Rete di Solidarietà con la Palestina – Milano
Susanna Sinigaglia, autrice del libro “Ebrei Arabi Terzo Incomodo?”
Wasim Dahmash, docente dell’Università degli Studi di Cagliari
Khader Tamimi, Presidente della Comunità Palestinese Lombarda
seguirà rinfresco-aperitivo palestinese
- Login per inviare commenti
- Calendario
- Leggi tutta la storia...